In condizioni atmosferiche avverse il vento produce sul microfono un rumore che può influenzare seriamente l’accuratezza della misura pregiudicandone la validità.
In questi casi si ricorre all’utilizzo di uno schermo anti-vento (cuffia sferica di materiale poroso), la quale influenza scarsamente la risposta in frequenza e la sensibilità del microfono riducendo gli effetti del vento. L’utilizzo di questi dispositivi viene citato anche nel Decreto 16/03/98.
Il contributo dello schermo antivento nelle misure
Questi dispositivi hanno un’influenza di circa 1 dB nella banda di frequenze 4/5 kHz e comportano una leggera riduzione nella banda passante alle altissime frequenze.
I kit di misura per esterno invece hanno un’influenza trascurabile nelle frequenze centrali, mentre fanno riscontrare una riduzione marcata nella risposta alle alte frequenze.