Strumenti di misura con contatti ossidati, cause e rimedi.
Articolo

Specifiche condizioni ambientali e l’usura possono portare le pile che alimentano i nostri dispositivi ad ossidarsi compromettendo i contatti di alimentazione. La causa dell’ossidazione delle pile alcaline è di natura chimica, questa reazione produce la classica polvere bianca  alle estremità delle pile quando sono … Continua a leggere

Perchè effettuare la misura del picco?
Articolo

Il rumore impulsivo di intensità elevata è da considerarsi tra i più dannosi per l’apparato uditivo, anche più del rumore continuo di livello equivalente. L’orecchio ha un sistema di auto-protezione dai rumori forti che si chiama riflesso stapediale. Fisicamente questo riflesso … Continua a leggere

31esimo Convegno dei centri LAT
Articolo

Sonora S.r.l. partecipa al 31esimo Convegno dei Centri di Taratura Accredia presso la fiera A&T dell’industria 4.0 nella sede dell’Oval Lingotto di Torino.  

L'immagine raffigura una time history proveniente da un fonometro con i parametri del Leq e del Running Leq
Il livello sonoro equivalente "Leq"
Articolo

In questo articolo parleremo di uno dei parametri più utilizzati nelle attività di misura, il Leq o livello sonora equivalente. Questo parametro è il più richiesto nelle normative di misurazione acustica. Come nella gran parte dei casi ci si ritrova … Continua a leggere

Riferimenti sulla Taratura dei filtri nei fonometri
Articolo

In questo articolo parleremo dei riferimenti normativi in merito alla taratura dei filtri sul fonometro. Nel campo dell’acustica ambientale ed architettonica i suoni analizzati sono generalmente caratterizzati da contribuiti distribuiti su un ampia gamma di frequenze e questo rende necessario … Continua a leggere

1 11 12 13 14