• Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavori e Clienti
    • Contatti
  • Consulenza
  • Taratura
  • Formazione
  • Noleggio
  • Vendita
  • Notizie
  • Utilità
    • Legislazione
    • Info TCA su D.Lgs 42/17
    • Elenco Nazionale dei TCA
    • Gruppo confronto TCA
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavori e Clienti
    • Contatti
  • Consulenza
  • Taratura
  • Formazione
  • Noleggio
  • Vendita
  • Notizie
  • Utilità
    • Legislazione
    • Info TCA su D.Lgs 42/17
    • Elenco Nazionale dei TCA
    • Gruppo confronto TCA

Movida e rumore a Caserta, arriva la sentenza del Tribunale.

Sonora Srl News 28 Novembre 2017 0 Comments

La prima sezione civile del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduta dal giudice Giovanni D’Onofrio ha emesso una sentenza che condanna alcuni locali della movida della Città di Caserta condannandoli in Tribunale oltre ad aver disposto l’obbligo di insonorizzare i locali per evitare danni alla salute dei residenti.

Il giudice, a valle di consulenze tecniche, ha accolto le richieste dei residenti. Dalle verifiche infatti è emerso che il livello di rumore all’interno delle abitazioni sia superiore a 4 dB di differenziale (differenza tra rumore di fondo e ambientale) e quasi il doppio a finestre aperte.

Da questi dati la condanna a provvedere alla effettuazione delle insonorizzazioni necessarie in tempi rapidi, applicando una sanzione pecuniaria di 100 €/giorno ad ogni attività in caso di inottemperanza oltre al pagamento delle spese processuali.

Questo provvedimento stabilisce come la movida non può svolgersi in danno della salute dei residenti.

Per la prima volta il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha accolto un ricorso d’urgenza proposto dai residenti contro i locali che svolgono le proprie attività aperte fino a tarda notte. Con il contributo di un Tecnico, il Tribunale ha potuto constatare quanto fossero ragionevoli le proteste dei residenti.

L’inquinamento acustico, così come appurato dalla scienza medica, è da considerarsi gravemente lesivo per la salute delle persone poiché causa di disturbi del sonno, ipertensione e malattie cardiovascolari.

I gestori quindi dovranno comprendere le ragioni dei residenti, svolgendo la loro attività tenendo conto della salute dei residenti e della decisione del Tribunale.

 

Sorry, the comment form is closed at this time.

Related News

Corso – La nuova normativa sulle terre e rocce da scavo

News 27 Settembre 2017
Read More

Corso di abilitazione alla professione di Tecnico Competente in Acustica – Salerno

Eventi 29 Ottobre 2018
Read More

L’influenza del vento nei rilievi acustici

News, User Experience 27 Settembre 2017
Read More

Articoli recenti

  • Valutazione di impatto acustico con la norma UNI 12354 – 4
  • Gennaio 2019 – Corsi di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica
  • Chi è il Tecnico Competente in Acustica?
  • Curve di ponderazione, definizioni e differenze
  • Calibrazione di un fonometro Svantek (SVAN 958)
  • Taratura dei Fonometri, le prove e le differenze.
  • Corso di abilitazione alla professione di Tecnico Competente in Acustica – Bari
  • Fono assorbimento, i pannelli di materiale poroso
  • Corso di abilitazione alla professione di Tecnico Competente in Acustica – Salerno
  • Fuochi d’artificio, conseguenze e rischi per gli animali
  • Proprietario risarcito per vizio di isolamento acustico
  • Pubblicata la nuova UNI EN ISO 3822 parte 3
  • Corso di Abilitazione TCA – Inizio Maggio 2018
  • Il Certificato di Taratura, scopo e informazioni sui processi.
  • Il servizio di osservazione e informazione NOISE

Categorie

  • Eventi (4)
  • Lavori (4)
  • News (45)
  • Risanamento Acustico (1)
  • User Experience (20)
  • Valutazione Impatto Acustico (2)
  • Zonizzazione Acustica (1)
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
© 2018 Sonora S.r.l. All rights reserved.