Corso di abilitazione alla professione di Tecnico Competente in Acustica – Salerno

In partenza il secondo corso di abilitazione alla professione di Tecnico Competente in Acustica dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 42/17.

Dopo la prima edizione svolta sul territorio della provincia di Napoli, proponiamo un nuovo corso nella Città di Salerno.

Inizio delle lezioni 11 Febbraio 2019

Info al link

https://www.sonorasrl.com/corso-di-abilitazione-alla-professione-di-tecnico-competente-in-acustica/

Grazie alla partnership con Son Training S.r.l.s. provider del Consiglio Nazionale degli Ingegneri riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente ai sensi del D.Lgs. 42/17, l’offerta formativa si rinnova e si rivolge a tutti quei professionisti il cui obiettivo sia quello di acquisire le competenze per svolgere attività di misura, controllo, pianificazione e risanamento dall’inquinamento acustico ottendendo infine l’inserimento nell’elenco ministeriale dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale.

Obiettivo del corso: Acquisizione delle competenze per svolgere attività di misura, controllo, pianificazione e risanamento dell’inquinamento acustico. Produzione degli elaborati, controfirmati dai docenti, per l’inserimento nell’elenco regionale dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale

Crediti: si rilasceranno n 180 Crediti Formativi per Ingegneri

Lezioni: Lunedì e Mercoledì, dalle 15.00 alle 19.00, come da calendario da gennaio a luglio 2018. Delle 180 ore di lezione 72 ore saranno di esercitazione

Contenuti: Il programma delle lezioni teoriche e delle esercitazioni è  stato elaborato secondo – le disposizioni di cui al Decreto Dirigenziale n. 9 del 5 giugno 2015 della Regione Campania – U.O.D. Acustica – lo schema di nuovo decreto per l’esercizio della professione regolamentata di Tecnico Competente in Acustica Ambientale

Deducibilità integrale delle spese: A partire dal periodo d’imposta 2017, i liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno. Infatti ai sensi dell’art. 54 co. 5 del TUIR (come modificato dalla L. 81/2017), le spese per l’iscrizione a master e a corsi professionali e le relative spese di viaggio e soggiorno diventano deducibili al 100% dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10.000 €.

Docenti: Il corpo docenti e assistenti del corso è costituito da tecnici competenti ed esperti in acustica ambientale, con esperienze professionali e nella pubblica amministrazione. Sono previsti interventi di accademici, Professori Universitari, di esperti del Ministero dell’Ambiente,  di dirigenti della Regione Campania, dell’ARPAC, dell’ASL, dell’INAIL

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *