Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica è stata introdotta dal D.Lgs 42/17 con l'obbligo di seguire 30 ore di formazione specifica in 5 anni e tale adempimento deve essere obbligatoriamente distribuito in almeno 3 anni.
Tutti i nostri corsi sono autorizzati dal Ministero dell'Ambiente e dalle Regioni in cui vengono svolti e reperibili nella sezione corsi del portale ENTECA.

Un corso per tutti gli aggiornamenti grazie alla partnership con Son Training S.r.l.s. provider del Consiglio Nazionale degli Ingegneri riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente ai sensi del D.Lgs 42/17, per ogni corso saranno rilasciati diversi crediti formativi validi per i seguenti aggiornamenti professionali:
CF-TCA: crediti per l'aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica
CFP: crediti per l'aggiornamento professionale
CFS: crediti per l'aggiornamento per la sicurezza

2036 sono i Tecnici Competenti in Acustica che hanno già seguito i nostri corsi. Ora aspettiamo anche te!

Perché scegliere i nostri corsi
Perché sono diversi, il corso lo fai tu interagendo con i docenti e gli altri partecipanti, presentando se vuoi le tue attività in acustica e vibrazione e chiedendo ogni approfondimento ritieni necessario sull'argomento. Inoltre molti argomenti trattano di attività svolte sul campo per cui potrai confrontarti e approfondire.

SCOPRI I PROSSIMI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER TCA

Validi per i TCA di tutte le Regioni come aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica - Clicca per tutte le informazioni o per iscriverti

N TITOLO DEL CORSO DATA Modalità di fruizione
1 Autorizzazione in deroga per le Concerti-sagre pubbliche temporanee  12/09/2023 Diretta streaming
2 Autorizzazione in deroga per cantiere - Calcolo del valore di emissione Monitoraggio acustico 15/09/2023 Diretta streaming
3 La valutazione dei rischio rumore e vibrazione nei luoghi di lavoro 20/09/2023 Diretta streaming
4 Uso di strumenti software per lo studio della propagazione acustica in ambiente esterno: inoise e code-tympan (10 ore) 25/09/2023

02/10/2023

Diretta streaming
5 Progettazione di interventi di insonorizzazione di impianti industriali di piccole e grandi dimensioni 28/09/2023 Diretta streaming
6 L'accertamento del rumore ambientale e la valutazione del contributo per specifica sorgente 03/10/2023 Diretta streaming
7 Autorizzazione in deroga per cantiere - Calcolo del valore di emissione - Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 09/10/2023 Diretta streaming
8 Orientamenti della Giurisprudenza in ambito inquinamento acustico e requisiti acustici passivi 13/10/2023 Diretta streaming
9 Impianti Evac, misure di intellegibilità dello STI/STIPA e altri metodi e parametri. 17/10/2023 Diretta streaming
10 L'acustica degli spazi musicali: dalla sala di ascolto allo studio di registrazione. Analisi metodologie progettuali e scelta corretta dei materiali per l'isolamento e la correzione acustica interna. 24/10/2023 Diretta streaming

 

CLICCA PER ISCRIVERTI